Rcs Lab #42 2022 Silvia Oddi

Rcs Lab, l'appuntamento dedicato agli artisti emergenti. Scopri ogni settimana la nuova musica Tricolore. 

Dal 17 Al 22 Ottobre 2022: "Silvia Oddi" con il brano La Musica Non Bastava

In programmazione da Lunedì a Venerdì alle 09:05, 13:30 e 23:00, Sabato alle h 09:05, 17:05 e 23:00

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       

 

 

 

 

 

 


Questa settimana La Musica Non Bastava il nuovo singolo di Silvia Oddi, cantautrice romana classe 1988, debutta nel 2016 con l'album "Ingenua felicità" prodotto e arrangiato da Gianluca Salvi e distribuito da Gnu Wave, album anticipato dai due singoli “Ingenua felicità” e “Incubo di un'ora” oltre ad una cover dei Twins “Face to face, heart to heart”(1982), brano che porta Silvia ad un interessante consenso in Europa. Le undici tracce dell'album hanno un ottimo riscontro della critica e Silvia viene premiata al Music Day di Roma 2017 come "Prezioso talento della musica italiana". Nello stesso anno arriva a suonare a Copenaghen nella prestigiosa sede dell'IcePower e ad aprire il concerto di Francesco Baccini a Galleria Porta di Roma. Risulta inoltre vincitrice del Contest Museum Social Club indetto dal Comune di Roma, vittoria che la porta ad esibirsi nei più importanti musei capitolini. Il 2018 inizia con l' "Ingenua felicità tour" che partito nei club prosegue nelle piazze italiane e si conclude al "Mei" di Faenza. Il 2019 si apre con la pubblicazione del singolo “Kissenefrega”, mentre il 9 febbraio Silvia è ospite di chiusura del Festivalino di Anatomia Femminile di Michele Monina che si è svolto a Sanremo di contorno al Festival, dove si esibisce dal vivo in diretta streaming su OM Magazine, a Casa Sanremo Sala Pino Daniele e in Piazza Carlì per iCompany e Casa Siae. Il 17 aprile 2019 esce il secondo album “Niente a metà”, prodotto e arrangiato da Gianluca Salvi e da Nicola Valente e distribuito da Gnu Wave, otto tracce che confermano la passione di Silvia per le sonorità New Wave e Post Punk a cui segue la pubblicazione del secondo singolo “Lei, Lui”. Insieme a trenta artiste partecipa al “May così tante” all'Angelo Mai di Roma e la sua esibizione viene inserita nello “Speciale Tg1” a cura di Cinzia Fiorato sul cantautorato femminile. Grazie a questo evento viene invitata ad Officine Pasolini a Roma da Tosca ad esibirsi alla manifestazione “Femminile plurale” presentata da Cinzia Fiorato. Il 12 dicembre 2019 esce “Niente a metà”, terzo estratto dall'omonimo album, frutto della collaborazione con il produttore Fabrizio Convertini di Giungla Factory che ha realizzato brano e video. L'8 febbraio 2020 Silvia torna ad esibirsi a Sanremo durante il Festival in diretta streaming su Optima Magazine Tv ospite di “Attico Monina” ed in piazza Bresca a Sanremo per i 25 anni del Mei. L'11 febbraio del 2021 Silvia è ospite di Giorgio Panariello e Marco Giallini su Rai3 nel programma “Lui è peggio di me” accompagnando alla chitarra l'esibizione di Paola Turci. Il 4 Agosto 2022 su tutte le piattaforme digitali esce il nuovo singolo “La musica non bastava” brano che anticiperà l'album in uscita dopo l'estate. Il brano conferma la passione per la musica di fine anni 70 e inizi anni 80 a cui è ispirato l'intero progetto musicale.
Clicca per vedere il video

RCS LAB 2022